Gonorrea e Fertilità: Tutto Quello che Devi Sapere se Cerchi una Gravidanza
Cos’è la gonorrea?
La gonorrea è una malattia sessualmente trasmissibile (MST) causata dal batterio Neisseria gonorrhoeae. Colpisce principalmente le vie urogenitali, ma può interessare anche gola, retto e occhi. È molto contagiosa e, se non diagnosticata per tempo, può provocare complicanze gravi, soprattutto in chi cerca una gravidanza.
Perché la gonorrea è pericolosa per la fertilità?
Questa infezione può danneggiare in modo permanente l’apparato riproduttivo femminile e maschile. Spesso si manifesta in modo silenzioso, senza sintomi evidenti, ma nel tempo può causare:
-
Infiammazione delle tube di Falloppio e malattia infiammatoria pelvica (PID) nella donna
-
Infezioni dell’epididimo e dei dotti deferenti nell’uomo
-
Aderenze e cicatrici che ostacolano il passaggio di ovociti e spermatozoi
-
Aumento del rischio di gravidanza extrauterina o aborto precoce
Gonorrea e inseminazione artificiale: quali rischi?
Nel contesto della procreazione medicalmente assistita (PMA), è fondamentale escludere la presenza di infezioni come la gonorrea prima di iniziare qualsiasi procedura. Un’infezione attiva può:
-
Ridurre le probabilità di impianto in caso di inseminazione intrauterina (IUI)
-
Aumentare il rischio di complicazioni durante la gravidanza
-
Alterare la qualità del liquido seminale
-
Indurre risposte infiammatorie che possono ostacolare la fecondazione
Per questi motivi, nei centri specializzati viene sempre eseguito uno screening infettivologico prima dell’inizio dei trattamenti.
Sintomi e segnali da non ignorare
Anche se spesso è asintomatica, la gonorrea può manifestarsi con:
-
Perdite vaginali o uretrali anomale
-
Dolore pelvico o addominale
-
Bruciore durante la minzione
-
Sanguinamenti intermestruali nelle donne
-
Dolore ai testicoli negli uomini
La presenza di questi sintomi, specialmente se si sta cercando un figlio, deve spingere a consultare tempestivamente un medico.
Diagnosi e trattamento
La diagnosi viene effettuata con semplici test su urine o tamponi vaginali, uretrali o cervicali. La terapia antibiotica, se somministrata correttamente e in tempi brevi, è in grado di eradicare l’infezione. È fondamentale che anche il partner venga trattato per evitare il rischio di reinfezione.
Come prevenire la gonorrea durante la ricerca di gravidanza?
-
Effettuare controlli regolari, soprattutto in presenza di nuovi partner
-
Utilizzare il preservativo nei rapporti non protetti
-
Eseguire uno screening completo prima della PMA, anche in assenza di sintomi
-
Informare il proprio specialista se si è avuta una storia di MST
La gonorrea è un’infezione curabile, ma se trascurata può compromettere in modo irreversibile la fertilità. Per chi si rivolge a un centro di inseminazione artificiale, è essenziale sottoporsi a esami diagnostici completi, inclusi quelli per le infezioni sessualmente trasmesse. Identificare e trattare precocemente la gonorrea è un passo fondamentale per aumentare le possibilità di successo nei percorsi di concepimento assistito.


