Affrontare le Disparità nell’Accesso alla PMA nella Sibaritide
La crescente domanda di tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) in Calabria, in particolare nella Sibaritide, evidenzia criticità significative nel sistema sanitario italiano, nonostante l’inclusione della PMA nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Le lunghe liste d’attesa e la mancanza di specialisti rendono difficile l’accesso gratuito a questi servizi essenziali per molte coppie, soprattutto nel sud Italia.cAd attirare la nostra attenzione in merito a questa notizia è un articolo pubblicato su ecodellojonio.it
Ulteriori problemi emergono nella formazione e regolamentazione degli embriologi. Questa professione, fondamentale per la riuscita dei trattamenti di PMA, manca di una regolamentazione uniforme, precludendo agli specialisti l’accesso a posizioni pubbliche nel sistema sanitario nazionale. Tale situazione limita non solo le opportunità di lavoro per gli embriologi ma influisce negativamente sulla qualità e efficienza dei trattamenti offerti.
In risposta a queste sfide, viene richiesto un intervento istituzionale urgente per migliorare l’accesso ai trattamenti di PMA e si suggerisce un aumento del finanziamento per i servizi di fertilità e una riforma della formazione specialistica.
Per continuare a leggere l’articolo clicca QUI