Alessandra Abbisogno: La Storia della Prima Italiana Nata tramite PMA

Alessandra Abbisogno: La Storia della Prima Italiana Nata tramite PMA

Alessandra Abbisogno, la prima italiana nata tramite PMA 35 anni fa, condivide riflessioni sulla sua vita e sull’impatto sociale di essere nata “in provetta”. Cresciuta con domande insolite riguardo la sua nascita e fertilità, Alessandra non si è mai sentita diversa grazie al supporto dei suoi genitori. Ora, nel giorno in cui Louise Brown, la prima al mondo nata attraverso la fertilizzazione in vitro, celebra il suo 40° compleanno, Alessandra ricorda la sua storia unica. Nata l’11 gennaio 1983 a Napoli, è diventata biologa nutrizionista e insegnante, dopo aver inizialmente esplorato l’embriologia per comprendere meglio le proprie origini e aiutare altre donne.

Ad attirare la nostra attenzione in merito a questa storia è un articolo pubblicato su fondazioneveronesi.it

Alessandra, ora madre di due figli concepiti naturalmente, discute il rispetto per l’orologio biologico e le sfide etiche della procreazione assistita, criticando il fenomeno del “social freezing” e l’uso eccessivo della tecnologia medica per ritardare la maternità. Sottolinea l’importanza di informare correttamente il pubblico sull’assistenza alla procreazione, notando che molte persone ancora non comprendono completamente le sue implicazioni.

Per continuare a leggere l’articolo clicca QUI

Related Posts