Alimentazione e Fertilità Maschile: L’Impatto Sugli Spermatozoi

Alimentazione e Fertilità Maschile: L’Impatto sul Movimento degli Spermatozoi

Un recente studio della Linköping University, pubblicato su PLOS, ha evidenziato come l’alimentazione possa influenzare in tempi brevissimi la fertilità maschile, la motilità degli spermatozoi. I risultati hanno mostrato miglioramenti significativi già dopo una sola settimana di dieta equilibrata.

Questo studio è stato analizzato in un articolo pubblicato su focus.it

La ricerca ha coinvolto 15 giovani uomini sani, sottoposti a due regimi alimentari distinti: la prima settimana con un’alimentazione sana, povera di grassi e zuccheri, e la seconda settimana con un elevato apporto di zuccheri. Già nei primi sette giorni, i soggetti con bassa motilità spermatica (astenozoospermia) hanno registrato un netto miglioramento.

L’RNA spermatico, correlato alla mobilità degli spermatozoi, ha infatti subito modifiche significative nel corso dello studio, suggerendo un legame diretto tra nutrizione e salute riproduttiva.

Per continuare a leggere l’articolo clicca QUI

Related Posts