Astenozoospermia: Spermatozoi che Influiscono sulla Fertilità

Astenozoospermia: Quando la Motilità degli Spermatozoi Influisce sulla Fertilità

L’astenozoospermia è una condizione caratterizzata da una ridotta percentuale di spermatozoi mobili nell’eiaculato, compromettendo la capacità riproduttiva maschile. La motilità degli spermatozoi è infatti essenziale affinché possano raggiungere e fecondare l’ovocita.

Di questa condizione se n’è parlato in un articolo pubblicato su my-personaltrainer.it

Tra le principali cause figurano fattori genetici, patologie come il varicocele, infezioni genitali, carenze nutrizionali, abuso di alcol, fumo e sostanze stupefacenti. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si parla di astenozoospermia quando la motilità progressiva è inferiore al 32% o la motilità totale non supera il 40%.

I dati sulla diffusione della patologia sono limitati, ma si stima che un uomo su 5.000 soffra di astenozoospermia completa, ovvero totale assenza di spermatozoi mobili. La diagnosi avviene tramite spermiogramma, mentre il trattamento dipende dalla causa scatenante e può includere cambiamenti nello stile di vita, terapie farmacologiche o tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA).

Per continuare a leggere l’articolo clicca QUI

Related Posts