Fecondazione Assistita: Il Percorso di una Mamma Single

Fecondazione Assistita: Il Percorso di una Mamma Single e la Necessità di un Cambiamento in Italia

Barbara Zoina ha raccontato nel suo libro “Donne singole e maternità negata” il percorso di fecondazione assistita che l’ha portata a diventare una mamma single, affrontando numerosi viaggi all’estero per superare le restrizioni della legge italiana. Dopo aver raggiunto una stabilità lavorativa a Trieste, ha deciso di avere un figlio senza un partner, ma ha dovuto rivolgersi a cliniche in Danimarca, Belgio e Spagna, dove la fecondazione assistita è accessibile anche alle donne single.

Questa storia è stata raccontata in un articolo pubblicato su ilnordest.it

Dopo diversi tentativi falliti, Barbara è riuscita a concepire sua figlia nel 2019 grazie all’embriodonazione in Spagna. Il processo è stato impegnativo, sia dal punto di vista fisico che economico, con un investimento di circa 25.000 euro. Barbara ha spiegato che la decisione di non cercare un compagno per avere un figlio è stata consapevole: desiderava la maternità, ma senza legarla necessariamente a una relazione di coppia.

Convinta della necessità di un cambiamento culturale e normativo in Italia, Barbara oggi si impegna per il riconoscimento del diritto alla genitorialità per le donne single.

Per continuare a leggere l’articolo clicca QUI

Related Posts