Studio Rivela che Mangiare Piccante in Gravidanza Riduce il Rischio di Diabete Gestazionale

Studio Rivela che Mangiare Piccante in Gravidanza Riduce il Rischio di Diabete Gestazionale

Uno studio condotto dall’Università di Buffalo ha evidenziato potenziali benefici del consumare cibo piccante in maniera moderata (come peperoncino e fagioli neri), durante la gravidanza. Pubblicato sulla rivista “Nutrients”, questo studio ha analizzato le abitudini alimentari di 1.397 donne gravide americane, scoprendo una correlazione tra l’assunzione regolare di cibi piccanti e una ridotta incidenza di diabete gestazionale.

Il diabete gestazionale, che emerge durante la gravidanza e spesso scompare dopo il parto, è influenzato da fattori quali dieta, stile di vita e predisposizioni genetiche. L’indagine ha dimostrato che il peperoncino, in particolare, può avere un effetto protettivo significativo grazie alla capsaicina, che migliora la gestione del glucosio nel sangue aumentando la secrezione di insulina e la sensibilità all’insulina stessa.

L’articolo che ha attirato la nostra attenzione riguardo questo studio è un articolo pubblicato su fanpage.it

I ricercatori hanno osservato che le donne che consumavano regolarmente peperoncino durante la gravidanza avevano solo il 3.5% di probabilità di sviluppare diabete gestazionale, rispetto al 7.4% delle donne che non ne consumavano. La ricerca suggerisce che i composti fenolici presenti nei fagioli neri, combinati con la capsaicina del peperoncino, possono avere effetti benefici sulla regolazione della glicemia.

Nonostante i risultati promettenti, il team di ricerca ha sottolineato che il campione analizzato è relativamente piccolo e che sono necessari ulteriori studi per confermare questi risultati su una scala più ampia. Tuttavia, i risultati attuali offrono una nuova prospettiva sulla dieta in gravidanza, suggerendo che un consumo moderato di cibi piccanti potrebbe essere benefico per le donne a rischio di diabete gestazionale.

Per continuare a leggere l’articolo clicca QUI

Related Posts