Joy: Il Percorso della Fecondazione in Vitro attraverso la Storia di Jean Purdy
“Joy” è un film britannico che celebra il contributo di Jean Purdy, infermiera ed embriologa, alla nascita della prima bambina concepita tramite fecondazione in vitro (IVF) nel 1978. Il film, diretto da Ben Taylor, presenta la collaborazione pionieristica tra Purdy, lo scienziato Robert Edwards e il chirurgo Patrick Steptoe, che insieme hanno rivoluzionato il trattamento dell’infertilità.
La storia inizia nel 1968 quando Purdy si unì al laboratorio di Edwards a Cambridge, contribuendo a innovazioni che permisero la raccolta e la fecondazione degli ovuli fuori dal corpo. Nonostante la mancanza di finanziamenti statali e una certa resistenza morale all’epoca, il trio lavorò con dedizione per realizzare il loro sogno di aiutare le coppie infertili. Il successo arrivò con la nascita di Louise Joy Brown nel 1978, seguito da altri successi, ma il riconoscimento ufficiale per Purdy fu omesso fino a molto dopo la sua morte nel 1985.
Ad attirare la nostra attenzione in merito a questo film significativo è un articolo pubblicato su vogue.it
Il film non solo racconta la lotta e il trionfo di questi pionieri ma sottolinea anche la persistenza di Purdy nel campo dell’embriologia, nonostante le sfide personali e professionali. Nel 2018, il suo lavoro è stato finalmente celebrato in una cerimonia commemorativa, riconoscendo il suo ruolo fondamentale nella storia della medicina riproduttiva.
Per continuare a leggere l’articolo clicca QUI